Raccolta dei Rifiuti Organici – come farla senza distruggere un camion che ti hanno venduto come innovativo, ma che altro non è che un rudere di 10 anni risistemato.

Rifiuto umido organico

Proprio ieri mentre stavo controllando alcuni articoli su linkedin, mi arriva sotto mano un post di presentazione di un “nuovo” veicolo per la raccolta dell’organico. Ho messo nuovo tra virgolette perché c’erano alcune cose che non mi convincenvano.  In pratica il veicolo era semplicemente una copia di vecchi mezzi usati per raccogliere il rifiuto generico. … continua a leggere

Elettrico: la corsa a ostacoli verso il futuro

Icon Electric Vehicle

Come promesso la scorsa settimana eccoci qua con il nostro appuntamento sull’energia elettrica. Nell’articolo passato ho iniziato a parlare di mobilità alternativa. Nello specifico ho parlato del metano. Ecco il link se vuoi leggerlo: > https://blog.rossioleodinamica.com/il-gasolio-va-in-pensione/ Oggi come promesso inizio a parlare di energia elettrica. Dico inizio perché, volontariamente, non sarò esaustivo. Infatti ho intervistato … continua a leggere

Il gasolio va in pensione? Veicoli alternativi per una mobilità sostenibile.

Non preoccuparti… non devi cambiare tutti i tuoi mezzi domani. Il petrolio ancora per un po’ continuerà ad esserci! Proprio qualche mese fa stavo leggendo un articolo che ho poi messo “in cantina” per recuperarlo qualche giorno più tardi. Così stamattina, mentre stavo spulciando nel mio “archivo di articoli interessanti” me lo ritrovo sotto il … continua a leggere

Porta scopa: il Sacro Graal della raccolta dei rifiuti

Porta scopa il sacro graal

Possibile che un camion che faccia raccolta rifiuti non abbia un posto dove infilare una scopa? Sembra un’assurdità, ma le piccole cose molto spesso sono tralasciate per far spazio ad altre promesse molto più succulente… ma che lasciano il tempo che trovano. Quando si dice che le cose non succedono mai per caso. Pochi giorni … continua a leggere

Bivasca si, Bivasca no: la raccolta si fa differente!

Quando è utile un bivasca

È arrivata la raccolta differenziata. Non si raccoglie più la spazzatura come un tempo. Non basta più un camion con una vasca e si butta tutto là dentro. La raccolta differenziata ha cambiato non solo le nostre vite come cittadini. Ma anche e soprattutto il modo di raccogliere i rifiuti. Dove prima occorreva un camion, … continua a leggere

Compattatore o Mini-Compattatore: questo è il problema!

Se sia più nobile d’animo compattare, o costipare i rifiuti… Ora che ho scomodato Shakespeare voglio fare un’analisi di questi due sistemi e spiegarti in maniera definitiva quali sono le caratteristiche e le principali differenze. Purtroppo si tende a fare molta confusione tra le parole, non esiste una terminologia specifica e univoca. Ognuno usa i termini un … continua a leggere

Acciaio e Alluminio: l’eterna lotta tra il bene e il male

Meglio l'acciaio o l'alluminio

MEGLIO L’ACCIAIO O L’ALLUMINIO? Ecco la domanda che tante persone si fanno in fase di acquisto. E come tutte le domande di questo mondo, esiste solo una risposta certa… DIPENDE! Ti vedo già, davanti allo schermo del PC che dici: “Facile così! Io speravo che mi dessi la risposta ai miei problemi!” Mi spiace deluderti. … continua a leggere

C’era una volta… La vasca ribaltabile di raccolta

primo brevetto Rossi

22 gennaio 1973. Ore 11.45. Lazzaro Rossi sta per dare inizio alla storia della Rossi Oleodinamica. Il nostro stabilimento era solo un progetto, così come l’azienda per come è strutturata oggi; ma dalla bottega nel centro storico di Riccione un brevetto innovativo aveva preso vita. È la prima attrezzatura per la raccolta della nettezza urbana … continua a leggere

Difficoltà di scarico: quando la compattazione dei rifiuti diventa un problema.

Rifiuti compressi

Difficoltà nello scarico. Possiamo chiedere ai nostri camion di compattare i rifiuti sempre di più, ma se non possiamo scaricarli (perché incastrati) sarà tutto inutile. Ormai siamo ad un punto in cui la compattazione ha raggiunto livelli molto alti. La tecnologia ci ha aiutato e i nuovi materiali permettono di comprimere i rifiuti anche a … continua a leggere