Il pulsante della discordia. Quando si parla di sicurezza non sempre la cosa più logica è anche la più giusta.

Ci risiamo, anche oggi c’è stata l’ennesima richiesta “particolare” in fatto di sicurezza. Credo sia la centesima volta che sento questa richiesta, ma ammetto che la motivazione (almeno in questo caso) è più che plausibile. Diciamo che non è la solita richiesta campata per aria solo per una questione di comodità o di praticità senza … continua a leggere

The Red Side of Collection

Con The Red Side of Collection, il primo evento della Rossi Oleodinamica, abbiamo voluto fare una scommessa. Abbiamo voluto dare ai nostri clienti e ai nostri collaboratori qualcosa di nuovo. Una nuova immagine della Rossi, che dopo 45 anni ha ancora voglia di innovarsi e di dire la sua nel mercato dei veicoli per la … continua a leggere

Greta vieni in Romagna a vedere come si pulisce il mondo

6 settembre 2019 dalle ore 13:00 presso il Pala Riccione in via Virgilio 17 a Riccione, a pochi passi dal mare. Cercheremo di dare una scossa al mondo della raccolta dei rifiuti. Sono molto emozionato perché sarà per me l’occasione di presentarmi e presentare l’azienda in una nuova veste. Una veste con una marcia in più … continua a leggere

Telecamera posteriore. Come risparmiare qualche centinaio di euro mettendo in pericolo gli operatori e non solo.

Faccio una piccola premessa. Tutti i nomi di concorrenti e clienti che citerò in questo articolo sono inventati. Proprio qualche giorno fa, mentre stavamo facendo come ogni settimana la riunione di produzione Michele, il tecnico che si occupa degli impianti elettrici e dell’assistenza mi dice: “Dopo ti devo dire una cosa che ho visto ieri … continua a leggere

Va dove ti porta il portafoglio. Ecco perché seguire questa filosofia NON ti porterà da nessuna parte, se non direttamente in tribunale davanti ad un giudice.

Sono le 6 di mattina, il sole sta facendo capolino dalla collina di fronte a me. Il cielo è di un bel colore rosa pallido.  L’aria fresca della mattina. È la parte del mio lavoro che amo. Essere da solo con i miei pensieri, quando il mondo è ancora assonnato sotto le coperte. Qualcuno sta … continua a leggere

Motore Ferrari e talaio 500? Ecco perché pensare solo alla soluzione più logica senza avere un quadro completo ti porterà a spendere soldi inutilmente.

“Sai, ho messo un motore di una Ferrari sul telaio di una 500 e questo si è distrutto per le sollecitazioni. Sono veramente deluso, credo che il motore della Ferrari non sia un motore fatto bene.” No, non ti preoccupare, non sono impazzito. Sto solo facendo un ragionamento molto simile a quello fatto da un … continua a leggere

Pulsante di soccorso. Come NON rimanere schiacciati dalla pala compattatrice e peggiorare la situazione.

pala costipatrice

Per quanto possano essere scritte in maniera complicata e con termini talmente in disuso da mettere in difficoltà Dante. Le normative per la sicurezza delle macchine operatici per la raccolta dei rifiuti ci sono e sono molto specifiche. Ogni parte della normativa stabilisce per filo e per segno cosa bisogna fare per essere allineati con … continua a leggere

Scene da… Ecomondo 2017. Scusi potrebbe togliermi i FRENI dall’auto che COSTANO TROPPO e potrebbero ROMPERSI?

Costano troppo e potrebbero rompersi

Richieste assurde, ai limiti del legale e del buon senso. Eppure ci sono e dobbiamo farci i conti. In questa settimana a Ecomondo ne ho sentite e viste di tutti i colori, ma NON voglio che tu pensi di poter risparmiare sulla sicurezza. Non è la mossa migliore né per te né per i tuoi operatori! … continua a leggere

La matematica è un’opinione MOLTO personale!

La cubatura a caso

Scrivere dei numeri a caso su un foglio è veramente troppo facile, il problema arriva quando lo fai su un documento ufficiale. E non si tratta solo di dichiarare il falso… ma di mettere in pericolo gli operatori stessi. Oggi devo proprio raccontarti quello che mi è successo! È una storia che sembra assurda, ma … continua a leggere

Sicurezza dei Veicoli. Non commettere errori che ti possono costare MOLTO caro

lavoratori non proprio intelligenti

Con la sicurezza delle persone non si scherza! Non puoi proprio permetterti di risparmiare su queste cose. Le leggi ci sono e vanno rispettate. Altrimenti vuol dire che non abbiamo capito niente, che abbiamo perso non solo una battaglia, ma proprio la guerra! Speravo veramente di non arrivare mai a questo. Eppure abbiamo fatto un … continua a leggere